Osservatorio Italiano sulle Partecipate Pubbliche
  • Menu Canvas
Osservatorio Italiano sulle Partecipate Pubbliche
  • Struttura
    • Comitato scientifico
    • Obiettivi
    • Sede
  • Attività
  • Statistiche
  • Documenti
  • Pubblicazioni
    • Analisi partecipate Lombardia
    • Analisi delle performance delle Società Partecipate
    • La gestione nelle società partecipate pubbliche
    • Trasporto pubblico locale
    • Tabelle di sintesi
    • Evoluzione normativa
  • News

Alcuni scatti dell’incontro “LA PERFORMANCE NELLE PARTECIPATE PUBBLICHE: UNA SFIDA PER IL PAESE”

Società partecipate

Alcuni scatti dell’incontro “LA PERFORMANCE NELLE PARTECIPATE PUBBLICHE: UNA SFIDA PER IL PAESE”

24/11/2022
By Lupt
3 Comments
723 Views

Alcuni scatti dell’incontro “LA PERFORMANCE NELLE PARTECIPATE PUBBLICHE: UNA SFIDA PER IL PAESE” che si è tenuto il 17 novembre 2022, a Milano nella prestigiosa sede di Borsa Italiana (Piazza Affari, 6). L’evento, che ha visto grande partecipazione di pubblico e relatori, ha acceso i riflettori sullo stato di salute dei modelli organizzativi e delle performance della società a partecipazione pubblica, con la presentazione del report “La gestione nelle Società Partecipate Pubbliche”, realizzato dall’Osservatorio italiano sulle partecipate pubbliche.

Ne è emerso che le aziende che dichiarano di disporre di una reportistica periodica sull’andamento economico e gestionale (circa il 40%) registrano contestualmente performance economiche migliori. Lo stesso 40% ritiene che la trasformazione digitale abbia semplificato i processi operativi e concesso l’opportunità di analizzare tempestivamente la reportistica sull’andamento economico, gestionale e finanziario della società.

All’incontro ha partecipato, Fabrizio Testa, Amministratore Delegato di Borsa Italiana, Ivo Allegro, founder di Iniziativa, Melina Nappi, coordinatrice del Comitato Tecnico dell’Osservatorio. Nel dibattito moderato da Alan Patarga, responsabile economia Mediaset TGCOM24, sono intervenuti: Andrea Boitani, Professore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore; Armando Brunini , Amministratore Delegato di SEA; Umberto De Gregorio, Presidente e AD di EAV; Ulderico Granata, Presidente Capitale Lavoro Spa; Barbara Lunghi, Responsabile Primary Markets di Borsa Italiana; Roberto Race , Segretario Generale Competere.eu. Le conclusioni sono state affidate al Comitato Tecnico Scientifico ed in particolare, a Maurizio Decastri, Professore dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata; Riccardo Mercurio, Professore Università degli Studi di Napoli Federico II; Raoul Nacamulli, Professore Università degli Studi di Milano-Bicocca.



Precedente
LA PERFORMANCE NELLE PARTECIPATE PUBBLICHE: UNA SFIDA PER IL PAESE
Prossimo
Partecipate, più performanti al nord grazie ai fondi di enti proprietari – economymagazine.it

Articoli recenti

  • Il numero delle società diminuisce ma i loro dipendenti complessivi sono in aumento: ora sfiorano il milione. Controllate pubbliche, +14% il valore aggiunto – Milano Finanza 23/02/2024
  • Osservatorio Italiano sulle Partecipate Pubbliche: i dati dell’Istat di oggi confermano l’importanza di questo comparto – newsimedia.net 23/02/2024
  • Partecipate dalla Pa: si riduce il numero ma aumentano gli addetti. La politica prepara il torneo delle nomine – firstonline.info 23/02/2024
  • Partecipate Pubbliche, le disparità nelle performance alimentano i divari regionali – esgnews.it 23/02/2024
  • Osservatorio Italiano sulle Partecipate Pubbliche: ecco il rapporto tra le performance delle partecipate pubbliche e i divari territoriali italiani – ripartelitalia.it 23/02/2024

Tags

corte dei conti dipartimento del tesoro dipendenti pubblici enti locali istat lavoro partecipate pubbliche riforma madia

Tags

corte dei conti dipartimento del tesoro dipendenti pubblici enti locali istat lavoro partecipate pubbliche riforma madia
©2020 Iniziativa - Diritti riservati - Web Design & development Estrogeni & Partners

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle .

Osservatorio Italiano sulle Partecipate Pubbliche
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi ricevere tutte le informazioni riguardo alla nostra privacy policy leggendo la nostra pagina sul trattamento dei dati.

Cookie strettamente necessari

Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies stessi.

I cookies sono porzioni di informazioni che il sito web inserisce nel tuo dispositivo di navigazione quando visiti una pagina. Possono comportare la trasmissione di informazioni tra il sito web e il tuo dispositivo e tra quest’ultimo e altri siti che operano per conto nostro o in privato, conformemente a quanto stabilito nella rispettiva Informativa sulla privacy. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale né vengono utilizzati c.d. cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti o per avere informazioni personali dell’utente.

L’utente, tramite configurazione del proprio browser, può in qualsiasi momento disabilitare l’operatività dei cookie o essere informato nel momento in cui riceve il cookie e negare il consenso all’invio.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Puoi leggere tutte le informazioni sull'utilizzo dei cookies in questa pagina